
Le Acli di Cremona organizzano per la sera di martedì 16 aprile la tradizionale Via Crucis dedicata al tema del lavoro.
L’edizione 2019 sarà contrassegnata dalla drammatica emergenza delle morti sul lavoro che, nel 2018, ha visto oltre mille vittime.
La Via Crucis prenderà il via alla ore 20,30 dalla sede delle Acli di Via Cardinal Massaia e si snoderà per le vie della città città con sei stazioni.
Nella prima stazione, alla partenza, il tema sarà “Gesù è condannato dai poteri del suo tempo: presentazione del tema della via Crucis”.
La seconda stazione sarà presso il centro Ri-uso Amici di Emmaus e la riflessione sarà su “Gesù cade sotto il peso della croce: i morti sul lavoro oggi” con l’intervento della sindacalista della Cisl Monica Manfredini.
La terza stazione si terrà al deposito ferroviario ex Squadra Rialzo. Simona Carnesella guiderà una riflessione su “Gesù viene inchiodato alla croce”, con la testimonianza di chi ha perso un familiare sul lavoro.
La quarta stazione, presso il supermercato Penny, avrà come tema “Gesù colpito dalla lancia: gli infortuni sul lavoro”. A guidarla sarà Franco Berettini ex operatore del Patronato Acli.
La quinta stazione, davanti alla chiesa san Bernardo, sarà dedicata a “Gesù muore in croce per risorgere: quando il lavoro fa ammalare l’ambiente e la salute”. E’ previsto l’intervento di Antonio Vezzosi.
La sesta e ultima stazione si svolgerà in chiesa, con riflessioni e preghiera finale.
Le Acli di Cremona invitano i partecipanti a indossare un indumento bianco come simbolo delle morti bianche.