
Il Circolo Acli “Terzo millennio” de L’Aquila organizza la II edizione di “Camminando L’Aquila”, una serie di passeggiate all’interno del centro storico della città.
L’iniziativa, che nella prima edizione ha avuto un inaspettato successo di partecipazione, mira alla (ri)scoperta di antiche vie nuovamente accessibili, maestosi palazzi e curiosità storiche, dal medioevo in poi.
Ad accompagnare le passeggiate sarà Alessandro Ciuffetelli che, oltre ad insegnare storia e letteratura italiana, è autore di due libri in cui L’Aquila della fondazione e del XV secolo è protagonista assoluta.
“L’Aquila – sostengono gli organizzatori del Circolo Acli – deve essere vissuta, “camminata”, per tornare a vivere“.
Per questo motivo la parola d’ordine è condivisione: durante le passeggiate ognuno potrà raccontare ricordi, vicende, aneddoti personali legati ai luoghi visitati, con lo scopo di favorire una ricostruzione dal basso della comunità.
“Camminando L’Aquila” è già in programmma per alcune domeniche fino a maggio.
Domenica 3 marzo si seguirà il percorso delle “Vie dell’Acqua”.
Il 14 aprile è in calendario “Passeggiando lungo le Mura aquilane”.
Domenica 12 maggio sarà la volta di “L’Aquila nei suoi Palazzi”.
La partecipazione è gratuita.
I percorsi possono arrivare a coprire una distanza di circa 4 km.
Per informazioni: sito delle Acli de L’Aquila