
Il Comune di Busto Arsizio, in provincia di Varese, ha chiesto ad Enaip Lonbardia, ente di formazione delle Acli, di collaborare nella cura del patrimonio verde cittadino.
Una apposita convenzione è stata stipulata da Enaip con Agesp Attività Strumentali, su impulso dell’assessorato comunale al Verde, al termine dei lavori del “tavolo di coordinamento strategico per lo sviluppo del verde cittadino”, costituito dal Comune proprio alla vigilia di un piano di piantumazioni di grande rilievo sia per il numero delle essenze da mettere a dimora che per valore economico dell’intervento.
La convenzione permetterà agli studenti Enaip del corso di operatore agricolo addetto alle coltivazioni erbacee e ortofloricole di svolgere laboratori didattici di manutenzione del verde cittadino.
I ragazzi avranno l’opportunità di sperimentare sul campo quanto appreso in aula seguendo la manutenzione delle aiuole e delle fioriere che si trovano nel centro storico cittadino e dell’area verde di via Meda.
Gli studenti, raggruppati in squadre ed accompagnati dai docenti, si occuperanno di diverse attività, come l’eliminazione delle erbacce, le piantumazioni, la distribuzione di materiale pacciamante, le potature di contenimento, lo sfalcio dell’erba.
Anche nel periodo estivo verranno organizzate squadre di 3/4 allievi che, ogni tre settimane, si occuperanno volontariamente della cura delle fioriere assegnate.
La convenzione ha durata triennale e Agesp fornirà il supporto logistico ai lavori, il materiale florovivaistico necessario alle piantumazioni, l’assistenza per lo smaltimento dei residui vegetali.
“Vorrei sottolineare – ha commentato l’assessore al Verde del Comune di Busto Arsizio Paola Magugliani –soprattutto l’aspetto educativo di questa iniziativa: coinvolgere i giovani in un’attività di questo tipo non è solo favorire la loro formazione professionale, è anche educarli al rispetto del bene comune, farli crescere come cittadini responsabili e consapevoli”.
Per informazioni: sito dell’Enaip Lombardia