
Partirà il primo febbraio la Scuola per amministratori pubblici comunali promossa dalle Acli di Milano, Enaip Lombardia, Lega Autonomie e l’associazione Persona e Comunità, con il patrocinio di Anci Lombardia.
Il corso di formazione, di secondo livello, è indirizzato a fornire gli opportuni strumenti a coloro che intendono candidarsi in modo preparato alle elezioni amministrative comunali, e accrescere le competenze dei neo consiglieri comunali e dei neo assessori e sindaci.
Il programma rappresenta un’opportunità teorico-pratica per acquisire strumenti utili a divenire soggetti autonomi ed efficienti nella gestione politica-amministrativa della Pubblica Amministrazione.
Il progetto è strutturato in una Winter-school residenziale di tre giorni (dal 1 al 3 febbraio) e otto incontri formativi (da febbraio ad aprile) intervallati dalla partecipazione ad un consiglio comunale reale tematico, che sarà poi riprodotto dai partecipanti al corso di formazione in una simulazione.
Durante il corso di formazione saranno introdotti principi e metodologie di miglioramento e innovazione delle strategie d’intervento e della gestione delle amministrazioni comunali.
Il percorso, per complessive 70 ore, sarà animato sia da docenti esperti, che svolgono la propria attività nell’ambito degli Enti locali, sia da testimoni competenti che ricoprono o hanno ricoperto importanti cariche nelle municipalità ed istituzioni lombarde.
La metodologia utilizzata in aula farà ampio ricorso a specifici casi concreti per arricchire l’efficacia delle trattazioni teoriche.
Saranno distribuiti e pubblicati on-line materiali didattici originali progettati e realizzati per gli amministratori comunali.
Per informazioni: sito delle Acli di Milano