
Uno straordinario e unico presepe meccanico è stato allestito dai soci del Circolo Acli di Santa Rita, quartiere della zona sud-ovest di Torino.
La realizzazione è frutto di un lavoro pluriennale compiuto da artigiani sui singoli pezzi.
Accanto all’opera minuziosa di costruzione dei personaggi, l’ultimo mese è stato impiegato per la realizzazione della scenografia e per l’allestimento.
Il Circolo Acli ha realizzato tutto direttamente, utilizzando le diverse professionalità dei soci: il sarto, l’elettricista, il falegname, l’idraulico e tanti altri si sono messi all’opera per realizzare quanto necessario per un presepe in movimento davvero di grande impatto ed estremamente suggestivo.
L’opera è frutto orgoglioso di quel Mezzogiorno arrivato a Torino negli anni della grande industrializzazione: i soci che lo hanno realizzato sono infatti di origini lucane, campane, siciliane, pugliesi e calabresi.
Ma soprattutto, tengono a specificare al Circolo Acli, sono tutti credenti e praticanti: il presepe, con la Natività in primo piano, è un simbolo che va conservato e tramandato.
L’allestimento è visitabile negli orari di apertura del Circolo Acli. Fino alla fine dell’anno sono previste anche aperture straordinarie di domenica pomeriggio.