
Si terrà il prossimo 5 novembre alle ore 17,30 il primo laboratorio sull’Europa organizzato dalle Acli di Cremona per approfondire, organizzare e coordinare le iniziative di informazione e sensibilizzazione in vista delle prossime elezioni europee.
L’iniziativa, in programma presso la sede delle Acli, trarrà spunto dal discorso di papa Francesco all’Europa in occasione del Premio “Carlo Magno”.
In quell’occasione, il 6 maggio 2016, il pontefice pronunciò un discorso memorabile sul ruolo dell’Europa: “Che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà? Che cosa ti è successo, Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati? Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?”.
Dopo la proiezione di un video sui temi del convegno svolto dalle Acli di Milano su “Europa dei popoli e dei populismi”, seguirà la discussione e un confronto per l’impostazione dei prossimi incontri del laboratorio.
“La fedeltà storica delle Acli alla democrazia e l’attenzione centrale alle questioni sociali – spiegano le Acli di Cremona – richiedono un’assunzione di responsabilità di fronte allo scenario di un’Europa che da casa comune dei popoli sta ritornando sulla strada della sovranità nazionale e delle ideologie populiste”.
“Tutto questo – prosegue l’associazione – non può passare sulle nostre teste senza che osiamo porci delle domande, andando oltre le suggestioni spesso semplificatrici offerte dai media e dai social. Se l’Europa di oggi non ci piace siamo sicuri che l’Europa dei populismi sarà migliore? Farà davvero l’interesse della gente, dei poveri e del bene comune? La storia del passato cosa ci insegna in merito? In un mondo globalizzato, dominato da grandi potenze economiche-finanziarie, che futuro possono avere gli stati nazionali chiusi nell’identità dei confini?”.
A queste domande si proverà a dare risposta in questo primo incontro e nei successivi prima della scadenza elettorale del 2019.
Per informazioni: sito delle Acli di Cremona