
Prenderà il via il prossimo 25 ottobre il nuovo ciclo di incontri “La speranza in un caffè” proposto dalle Acli di Torino e dalle Acli di Nichelino per un sostegno alle famiglie che si prendono cura di persone affette da Alzheimer e Parkinson.
Il progetto, realizzato con i fondi del 5×1000 alle Acli in collaborazione con altri partner territoriali e del sistema Acli, offre uno spazio in cui le famiglie che hanno parenti malati, possono recarsi periodicamente con i propri cari, in un ambiente accogliente e non giudicante, per condividere le difficoltà del percorso che stanno vivendo e per ricevere indicazioni e supporto per gestire al meglio la malattia.
L’iniziativa prevede incontri formativi e informativi per le famiglie, con supporto tecnico qualificato, e incontri di confronto e autoaiuto.
Per i malati e anziani sono invece previsti laboratori di intrattenimento e creatività, gestiti da volontari adeguatamente formati, animatori territoriali e operatrici sociosanitarie.
Il primo incontro, in programma per il 25 ottobre presso “La Speranza in un Caffè” che ha sede nel Circolo Acli Nichelino Centro, sarà sul tema “Comprendere e affrontare la malattia di Alzheimer” a cura della psicologa Marinella Carenza.
Il 22 novembre si terrà invece “La danza d’argento“, un laboratorio espressivo corporeo per il benessere psicofisico a cura della psicologa e psicoterapeuta Antonella Cerchio.
Il 20 dicembre i partecipanti potranno guardare insieme il film “Still Alice“, scritto e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland, con protagonista Julianne Moore, e confrontarsi sulle storie legate alla malattia.
Gli incontri riprenderanno poi a gennaio.
Per informazioni: sito delle Acli di Torino