
Sarà dedicata a Italo Calvino la diciottesima edizione del festival “L’Occidente nel labirinto” promosso dal Circolo Acli “Lamberto Valli” di Forlì.
Il festival sarà composto da oltre dieci eventi di musica, teatro, letteratura e cinema in programma nei mesi da ottobre a dicembre.
Tenendo in filigrana le opere di Calvino, “L’Elogio della Libertà”, gli argomenti proposti dal festival saranno la lotta Partigiana vista dai bambini, la Costituzione e la sua articolazione di apporti e correnti diverse, la fiammata del Sessantotto, lo spirito di servizio e di missione del cristiano nella cultura e nella politica, la libertà della cultura e dell’intellettuale.
Il primo appuntamento in programma è per domani, 11 ottobre, alle ore 20,45 presso il circolo “La scranna” di Forlì, con il concerto jazz “Leggerezza, rapidità, esattezza… Il jazz di Italo Calvino“.
Introduce Ivan Bratti. Alla voce Paola Fabris, Marco Lazzarini al sassofono, Stefano Nanni al pianoforte.
Giovedì 25 ottobre, alle ore 21 presso la Sala Melozzo, sarà la volta del teatro con “Dalle lezioni americane al poetry slam: per un’eredità di Italo Calvino“.
Introduce Cesare Pomarici, ricercatore dell’Università di Losanna. Sul palco Eugenia Galli e Tommaso Galvani, esponenti del poetry slam.
Il 29 ottobre, alle ore 20,30, presso la sala multimediale San Luigi, proiezione del film “Gli ammutinati del Bounty” di Lewis Milenstone.
A discutere della pellicola saranno Giacomo Manzoli dell’Università degli studi di Bologna ed il giornalista e saggista Pietro Caruso.
Ultimo appuntamento del mese di ottobre sarà quello di martedì 30, alle ore 20,45 presso la Sala Donati, con un contributo di idee sul tema “Cogli occhi di un bambino. Il romanzo della Resistenza e della poesia della natura“.
Intervengono il Direttore dell’Istituto storico della Resistenza di Forlì-Cesena Carlo De Maria e Ferdinando Pappalardo del Comitato nazionale dell’Anpi. Coordina l’incontro Pietro Caruso.
Mercoledì 31 ottobre Ferdinando Pappalardo incontrerà anche gli studenti delle scuole superiori.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Per informazioni: sito del Circolo “Valli” di Forlì