
Si chiama “Pensami adulto” il percorso formativo rivolto ad alunni disabili varato dalle Acli provinciali di Foggia in collaborazione con l’Istituto Notarangelo-Rosati.
L’iniziativa, rivolta a ragazzi che abbiano compiuto 15 anni di età inseriti nell’alternanza scuola-lavoro, avrà durata triennale e proseguirà fino al conseguimento del certificato di credito formativo relativo agli indirizzi seguiti.
Si tratta di un percorso formativo misto che si pone l’obiettivo di arricchire la formazione acquisita nei precedenti percorsi scolastici con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro e attuare modalità di apprendimento flessibili che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica.
Il progetto si svolgerà presso la sede del Gruppo di acquisto “Ambiente vita intercultura territorio Acli” attivo da circa 6 anni nella diffusione di informazioni e pratiche di cittadinanza attiva, incontri su tematiche etico-ambientali, promozione ed educazione all’interculturità.
La nuova iniziativa delle Acli di Foggia è stata presentata pubblicamente dalla Presidente provinciale Valentina Scala e dalla tutor Domenica Pipoli.