
Successo oltre ogni aspettativa e partecipazione in crescendo in occasione delle tre serate dedicate allo sport a Ronco Briantino, in provincia di Monza-Brianza, organizzate dal locale circolo Acli.
In occasione della V edizione del torneo di calcio a 7 “Notti magiche”, le Acli, l’associazione di aggregazione giovanile Punto Giovani e l’Oratorio di Ronco Briantino, in collaborazione con Nuova Ronchese, Gruppo Missionario e Amministrazione Comunale, hanno voluto andare oltre l’ormai consueto appuntamento sportivo, proponendo tre incontri di approfondimento e riflessione.
Seppur differenti nell’impostazione e nello stile, il filo conduttore è stato quello dello sport e dei sani valori che può e che deve trasmettere. Le tre serate hanno saputo rivolgersi ad una variegata platea, composta da bambini, ragazzi, educatori e genitori.
La prima testimonianza è stata quelle di Lucilla Andreucci, ex atleta di maratona della nazionale azzurra e referente di Libera Milano con una serata dal titolo “Tra sport e legalità”,
Molto apprezzato è stato anche il film Coach Carter che è stato proiettato all’aperto nel campetto dell’oratorio. Ispirato ad una storia vera, il film narra la vicenda di Ken Carter, ex giocatore professionista di basket, divenuto allenatore.
Il ciclo di incontri si è chiuso con la serata “Lo sport che fa crescere”, intervista condotta dal giornalista Manlio Gasparotto a Luigi Garlando, caporedattore della Gazzetta dello Sport e scrittore di libri per ragazzi, e Francesco Ceniti, giornalista della Gazzetta dello Sport. La serata ha visto come protagonisti assoluti i numerosi bambini e ragazzi accorsi non solo ad ascoltare ma soprattutto a fare domande agli ospiti.