
Enaip Lecco ha scelto di aderire alla campagna di Emergency intitolata “R1PUD1A”, un titolo che evoca l’articolo 11 della Costituzione italiana.
Per questo due volontari di Emergency, Giorgio Maioli e Roberta Piazza, hanno incontrato gli studenti della scuola per sensibilizzarli a un impegno concreto contro la guerra e le sue tragiche conseguenze.
La mattinata è stata di grande interesse per i ragazzi. Gli operatori di Emergency hanno illustrato l’attività svolta in oltre 30 anni, che registra 13 milioni di persone curate gratuitamente e numerosi ospedali costruiti e attivi.
“Anche in Italia – hanno detto i volontari – all’interno dei 6 ambulatori territoriali e di quelli mobili incontriamo tanti immigrati invisibili che nelle campagne del sud vengono sfruttati per la raccolta di quella frutta e verdura che arriva sulle nostre tavole. Invisibili senza diritti e a quali non viene riconosciuta la dignità di una paga giusta e dignitosa”.
La giornata è stata importante anche per Enaip Lecco, che ha ribadito come la scuola sia uno dei luoghi privilegiati per costruire la pace.
“Con queste iniziative – ha detto il direttore di Enaip Lecco Andrea Donegà – possiamo aiutare i giovani a diventare cittadine e cittadini capaci di ascoltare, accogliere, aiutare chi ha difficoltà e resta indietro, imparare che solo una società inclusiva può creare opportunità di benessere per tutti”.