
Le Acli di Padova hanno presentato il nuovo progetto di recupero delle eccedenze di cibo presso il mercato agroalimentare Maap.
Il progetto, che proseguirà fino a febbraio 2026, mira al monitoraggio, efficientamento e allargamento delle attività di recupero di frutta e verdura da destinare alle persone più in difficoltà, minimizzando gli sprechi.
Già oggi buona parte della merce invenduta del Maap viene già immessa nei circuiti della solidarietà, ma la distribuzione non è ottimizzata. Le Acli di Padova, con il loro progetto puntano proprio a efficientare questa donazione, aumentando i volumi di merce che arrivano a chi ha bisogno e riducendo ulteriormente lo spreco.
Frutta e verdura dei grossisti che operano al mercato agroalimentare rientreranno nei flussi organizzati che le Acli, insieme a Rete Solida, gestiscono, recuperando cibo anche presso mense scolastiche e supermercati.
Il cibo, attraverso la Caritas, alcune associazioni e parrocchie, va poi a beneficio delle famiglie e delle persone in difficoltà.
Questa attività restituisce alla comunità quasi 2 milioni di euro ogni anno in prodotti che altrimenti finirebbero nei rifiuti.