
Presso lo spazio polifunzionale della sede delle Acli di Varese è stata inaugurata la mostra fotografica “Noh-ism” di Naoya Yamaguchi, importante fotografo di moda a Tokyo e ambasciatore della tradizione giapponese in Italia.
L’esposizione, organizzata da Acli Arte e Spettacolo e Foto Club, offre ai visitatori l’occasione di immergersi nell’immaginario del teatro Noh delle maschere giapponesi, ritenuta la più antica d’arte del Sol Levante.
Il progetto fotografico nasce dall’intuizione di immortalare i personaggi non sul palco ma nei luoghi di appartenenza previsti da copione, come ad esempio le rive del lago Yamanaga con il monte Fuji sullo sfondo o la cittadella fortificata di Goryokaku durante la fioritura dei ciliegi. Il risultato sono immagini dal forte impatto emotivo e dal grande potere narrativo.
Durante l’inaugurazione il maestro Yamaguchi, affiancato dal designer Christian Di Liberti, ha parlato della tradizione Noh e di come si è sviluppato questo suggestivo progetto che ha preso forma anche in un libro.
Un altro incontro con l’autore, sempre presso lo Spazio Polifunzionale Acli, è previsto giovedì 30 gennaio alle ore 21 e verterà sugli aneddoti legati alla realizzazione delle fotografie e alla tecnica utilizzata.
La mostra, ad ingresso libero, è allestita fino al 2 febbraio con aperture al pubblico nel weekend o in settimana su prenotazione per piccoli gruppi.