
E’ Mara Ardizio la nuova presidente regionale delle Acli del Piemonte. Ad eleggerla all’unanimità è stato il consiglio regionale convocato a seguito alle dimissioni, per motivi personali, di Mario Tretola, eletto nel 2021.
La nuova presidente, 49 anni originaria di Bellinzago Novarese, è consigliere nazionale dal 2008. Prima di assumere l’incarico di vertice era presidente provinciale delle Acli di Novara e vice presidente regionale. Ardizio è la prima presidente donna nella storia delle Acli del Piemonte.
“Intendo lavorare in continuità con la presidenza Tretola – ha detto la nuova presidente appena eletta – e operare perché il Piemonte, seconda regione aclista per numeri e importanza in Italia, abbia un approccio unitario ai vari temi che abbiamo di fronte. Primo tra tutti il sostegno alla rete dei Circoli Acli che sta affrontando le impegnative novità della riforma del Terzo settore“.
Il consiglio regionale ha anche approvato la composizione della nuova presidenza.
Alla vicepresidenza è stata chiama Daniela Grassi con deleghe al welfare e immigrazione. Completano la squadra Elio Lingua con delega alle politiche di sviluppo aree territoriali fragili, Liliana Magliano con la responsabilità su amministrazione, risorse ambientali e sostenibilità, Gianclaudio Santo con la delega al progettazione, giovani e comunità, Luca Sogno con competenze su politiche attive del lavoro e comunicazione, Massimo Tarasco in quanto presidente regionale del Patronato Acli e Mario Tretola con la delega a formazione e vita cristiana, pace e stili di vita, politiche giovanili e servizio civile universale.
Agli eletti si aggiungono i membri di diritto: Fausto Costero in qualità di presidente regionale Us Acli, Mauro Ferro come presidente regionale Cta e Rosanna Carlevaris in quanto segretario regionale Fap Acli. Invitato permanente è Roberto Santoro in qualità di presidente di Enaip Piemonte.