
Per iniziativa di quaranta soci si è costituito a L’Aquila un Cenacolo Acli Terra con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze enogastronomiche della conca aquilana.
Il circolo è stato inaugurato a Villa Sant’Angelo con una degustazione di vini e salumi. E’ stata inoltre servita una minestra preparata con una antica ricetta del 1799.
Il Cenacolo Acli Terra de L’Aquila ha già annunciato un fitto calendario di iniziative: oltre alle degustazioni sono previsti alcuni seminari di approfondimento sulle tipicità locali.
Il territorio aquilano ha infatti un significativo paniere di prodotti di eccellenza che saranno al centro dell’attività del sodalizio.
Incontri sono già in programma sulla tartuficoltura, lo zafferano aquilano, la patata turchesa, i grani antichi, il Montepulciano di Abruzzo, le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, i fagioli di Paganica e la cipolla di Bagno.