
Al via una nuova edizione del corso di geopolitica e relazioni internazionali, sviluppato dal Circolo Acli “Geopolitico” di Milano.
L’iniziativa, giunta alla 16ma edizione, si svolgerà in sei incontri di sabato mattina più il tradizionale appuntamento dedicato alla simulazione geopolitica.
Il percorso formativo è dedicato a chi si interessa di politica internazionale e delle vicende che costellano la nostra storia, passata e presente.
Il primo incontro si terrà il prossimo 25 febbraio su “La geopolitica della guerre tecnologiche” con l’intervento di Andrea Muratore, analista di InsideOver e del Centro italiano di strategia e intelligence.
Il 4 marzo sarà la volta di Amedeo Maddaluno, autore e analista di storia ed economia politica, strategia e affari militari, con un intervento su “Geopolitica e analisi dell’ordine multipolare“.
Il corso proseguirà l’11 marzo con “Congo: il gigante dimenticato d’Africa” a cura di Daniele Bellocchio, analista di InsideOver.
Il 18 marzo si parlerà di “Crisi generale dell’ordine internazionale” con Alessandro Colombo, docente di relazioni internazionali presso l’Università di Milano.
La simulazione geopolitica, gioco di ruolo basato su uno scenario reale, si svolgerà invece il 25 marzo.
Il 1 aprile sarà la volta di Mara Morini, docente di scienze politiche presso l’Università di Genova, con “I rapporti tra Russia ed Europa dopo il 24 febbraio 2022“.
Il corso si concluderà il 15 aprile con una lezione speciale sui Balcani a cura di Silvio Ziliotto, della presidenza provinciale delle Acli di Milano.