
Sono iniziate nei giorni scorsi le attività di integrazione sociale per gli ucraini del progetto InPari, realizzato dal Crei Acli Sardegna.
L’iniziativa, cofinanziata dal programma Epic – European Platform of Integrating Cities, è rivolta ai cittadini del paese Est europeo, rifugiati di guerra e immigrati di seconda generazione presenti in Sardegna.
In occasione del Natale ortodosso un gruppo di circa venti bambini, giovani e donne ha partecipato alla prima visita guidata presso le Saline Conti Vecchi di Assemini, lo storico impianto di produzione di sale ancora oggi in funzione.
Le attività sono poi proseguite con i laboratori di disegno artistico che si sono tenuti nella sede del Crei Acli a Cagliari.
Il progetto proseguirà sino al prossimo dicembre e prevede il coinvolgimento di bambini, giovani e adulti in tornei e attività sportive (calcio, volley, basket, nuoto, atletica, yoga), corsi di lingua italiana, orientamento e counseling, supporto psicologico, attività artistiche e teatrali, visite a musei e siti archeologici.
Il prossimo 27 gennaio si terrà a Elmas il primo laboratorio di cucina ucraina-sarda.