
Festeggiare per stare insieme e per gareggiare, per discutere e dibattere, per gustare e degustare, ma soprattutto per diffondere in modo aperto il messaggio delle Acli: con questo spirito le Acli di Siena si apprestano a svolgere la loro Prima festa provinciale, nelle giornate del 9 e 10 giugno, tra Montepulciano e Gracciano di Montepulciano.
Dopo la bella esperienza della Festa Regionale tenutasi nel giugno 2017 sempre in Valdichiana, le Acli senesi tornano nel territorio di Montepulciano, stavolta per la loro prima kermesse provinciale.
“Si tratta della nostra prima festa – spiega Enrico Fiori, Responsabile delle Acli di Siena – e ci auguriamo che tutto vada bene: comunque già fin da ora voglio sottolineare il grande impegno dei Circoli della zona, in particolare di quello di Gracciano di Montepulciano, che si sono messi al lavoro per organizzare una manifestazione di sport, gusto, cultura e spiritualità”.
La manifestazione inizierà nel prestigioso Palazzo del Capitano di Montepulciano, nel pomeriggio di sabato 9 giugno con un dibattito dedicato a “Cristianesimo, azione sociale e politica: a confronto con gli amministratori“.
Ai saluti del Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, mons. Stefano Manetti, e del Sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi, seguiranno gli interventi del Presidente regionale delle Acli della Toscana Giacomo Martelli e del Presidente della Fondazione Monte de´ Paschi di Siena Carlo Rossi.
La serata si concluderà a Gracciano di Montepulciano, presso il laghetto di Sant´Agnese con la cena popolare e con la suggestiva degustazione “Rosso di sera: Nobile di Montepulciano e Chianti Classico incontrano il pecorino di Pienza“.
Domenica 10 giugno la Festa riprenderà a Gracciano, tra mostre e gare di pesca; alle 11,30 presso la casa natale di Sant´Agnese sarà celebrata la Santa Messa, terminata la quale si terrà il pranzo popolare.
La manifestazione si chiuderà nel tardo pomeriggio a Montepulciano, a Palazzo del Capitano, con la presentazione del libro di Pietro Grasso, magistrato ed ex Presidente del Senato, “Storie di sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia“. Dopo una introduzione del Responsabile delle Acli di Siena Enrico Fiori, Grasso sarà intervistato da Attilio Bolzoni, giornalista di “La Repubblica” e scrittore.
Per informazioni: sito delle Acli della Toscana