
E’ stata inaugurata presso la parrocchia di Zelarino l’esposizione “Economia Fraterna. Mostra di frontiera fra storia, sociologia, teologia ed economia” organizzata dalle Acli di Venezia in collaborazione con la locale Comunità Laudato Sì’.
Si tratta di un itinerario per “riscoprire” la figura di San Francesco e il suo pensiero, per capire come il suo insegnamento sia arrivato fino a noi mantenendo intatto il suo significato e, soprattutto, la sua attualità.
La mostra, attraverso immagini, contenuti testuali e video, offre infatti un percorso di approfondimento sulle esperienze e sui principi francescani in materia di economia, attraverso un’analisi storica, teologica, filosofica ed economica.
Il visitatore può conoscere, inoltre, alcune realtà locali che realizzano attività legate al tema della solidarietà umana ed economica: oltre alle Acli, Mag Venezia, Bottega del commercio equo e solidale El Fontego, Associazione Teraferma e Caritas Veneziana.
La visita, aperta fino al 27 giugno, verrà guidata dai componenti della Comunità Laudato Si’ e da alcuni studenti del Liceo Morin di Mestre.
Curatore della mostra è padre Felice Autieri del Sacro Convento di Assisi.