
Un seminario di due giorni su “Integrazione, sicurezza alimentare e nutrizionale. Recupero e riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari”: è quello che propongono le Acli di Foggia e la locale Asl per il 24 e 25 maggio presso la sala del Tribunale della Dogana del capoluogo pugliese.
L’iniziativa delle Acli, che da tempo collaborano con l’Azienda sanitaria Locale nella lotta agli sprechi e per il recupero delle eccedenze alimentari, vuole essere una ulteriore occasione per informare e formare il cittadino e gli addetti ai lavori sul consumo del bene alimentare.
Non a caso, il seminario ospiterà relatori di notevole livello scientifico che, con un linguaggio accessibile a tutti, spiegheranno le connessioni tra diritto al cibo, spreco alimentare, destinazione delle eccedenze ed aspetti igienico sanitari della loro donazione.
Ad aprire i lavori sarà il Direttore generale della Asl di Foggia, Vito Piazzolla, con una lettura magistrale su “La prevenzione in tutte le politiche”.
Di livello il parterre degli interventi della giornata che vedranno alternarsi sul palco Guglielmo Bonaccorsi, Professore di Igiene della Università di Firenze (“Il diritto al cibo tra donazione e sicurezza alimentare: l’esperienza Caritas in territorio fiorentino”); Rosa Prato, Professore di Igiene all’Università di Foggia (“Linee di indirizzo rivolte agli enti gestori di mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, sociali e di comunità, al fine di prevenire e ridurre lo spreco connesso alla somministrazione degli alimenti”); Emilia Guberti, Direttore del Sian della Asl di Bologna (“Gli aspetti igienico-sanitari della donazione di cibo”); Linda Chioffi, Direttore del Sian della Ulss 9 di Verona (“Il progetto Reduce”); Elena Alonzo, Direttore del Sian della Asp di Catania (“Gli ambiti operativi dei Sian nel recupero e riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari”); Vincenzo Pontieri, Direttore del Sian della Asl di Caserta (“Interventi regionali di riconversione delle eccedenze alimentari – Regione Campania”); Vittorio Carreri, Past-President della Società italiana di igiene e medicina preventiva (“L’obiettivo salute in tutte le politiche, per la difesa ed il miglioramento del Ssn”).
Più sociale, invece, la seconda sessione, che vedrà come relatori Roberto Rossini, Presidente nazionale delle Acli (“Iniziative e politiche di contrasto alle nuove povertà”); Antonio Russo, Consigliere di presidenza nazionale delle Acli, con delega alle politiche sociali e welfare (“Il valore del superfluo. Il disagio alimentare, lotta allo spreco e recupero delle eccedenze alimentari”); Italo Sandrini, Presidente provinciale delle Acli di Verona (““Il progetto Rebus, l’esperienza di Verona”); Arianna Capri, Vice presidente di Federfarma Verona (“Il recupero dei prodotti farmaceutici”); Paolo Merci, Direttore generale di Veronamercato SpA (“Il recupero delle eccedenze alimentari”); Lidia Borzì, Presidente provinciale delle Acli di Roma e Domenica Pipoli, referente delle Acli Provinciali di Foggia (“Esperienze territoriali per il recupero delle eccedenze alimentari”).
L’ultima sessione, nella mattina di venerdi 25 maggio, vedrà infine gli interventi di Carla Severini, della Università di Foggia (“La tecnologia della stampante 3D quale possibile impiego nella riduzione degli sprechi alimentari”); Giovanni Normanno, sempre della Università di Foggia (“Aspetti del Controllo Ufficiale in tema di Recupero e riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari”); Giuseppe Ugolini, Dirigente medico del Sian della Asl Roma C (“Attività istituzionale per il recupero ed il contrasto agli sprechi alimentari – Stato dell’arte ed azione del Sian. Regione Lazio”); Antonio Romaniello, Direttore del Distretto sanitario di Villa D’Agri della Asp di Potenza (“Legge regionale: Contrasto al disagio sociale mediante l’utilizzo di eccedenze alimentari e non: il ruolo del Distretto della Salute. Regione Basilicata”).
A concludere i lavori sarà la Presidente provinciale delle Acli di Foggia Valentina Scala con un intervento su “Il progetto Rebus a Foggia: iter e partnership”.
Per il programma dettagliato: sito della Asl di Foggia