
Raccontare la periferia attraverso le foto: è quanto hanno fatto gli studenti di grafica di Enaip Novara con il progetto “28100 – No ai luoghi comuni”.
L’iniziativa, ideata da Enaip Piemonte, sostenuta da Fondazione Comunità Novarese Onlus e cofinanziata dalle Acli di Novara, si è concentrata in particolare sul quartiere di Sant’Agabio, con uno studio approfondito fatto in classe. Sono seguite 4 uscite per realizzare un reportage in cui i giovani, insieme al fotografo Mattia Leonardi, si sono immersi nel quartiere per osservarlo e raccontarlo attraverso i loro occhi con macchine fotografiche e smartphone.
Un progetto culturale, sociale e artistico che si propone di descrivere le periferie attraverso la fotografia sperimentale, capace di sovrapporre immagini e grafica, luoghi e persone: una mescolanza di elementi in grado di rappresentare la multiculturalità e il valore intrinseco alla diversità di zone troppo spesso considerate marginali e depresse.
Il risultato sono 28 immagini in cui, alle foto di Leonardi che fanno da background, si sovrappongono, in overlay, uno o più scatti dei ragazzi.
I lavori saranno esposti, per tutto luglio, a Novara presso lo spazio Nòva. L’evento di inaugurazione della mostra si terrà oggi, venerdì 25 giugno, alle ore 18:30.
Il progetto è visibile su Instagram.