
Le Acli di Pisa organizzano per domani, 4 maggio, alle ore 21,15 in diretta streaming un incontro su “Vaccini: a che punto siamo?“.
Pfizer e BioNTech e Comirnaty, ma anche Moderna, AstraZeneca, Johnson&Johnson: quali sono e, soprattutto, per chi sono indicati i vaccini anti Covid-19? Quanto dura la loro immunità?
A queste domande risponderanno Francesco Menichetti, primario di malattie Infettive Aoup, Federico Gelli, coordinatore Unità di crisi per l’emergenza pandemica dell’Ausl Toscana Centro e Nicoletta Dentico, responsabile del programma Society for International Development.
Condurrà l’incontro Alessandro Cipriano, dirigente medico di medicina d’Urgenza Aoup e presidente dell’associazione Bhalobasa.
L’evento sarà visibile sulla pagina Facebook delle Acli di Pisa.
“E’ un’altra tessera – spiega il presidente provinciale delle Acli di Pisa Paolo Martinelli – di quel percorso di formazione popolare che stiamo promuovendo ormai da alcuni anni. Ci siamo resi conto che il molto discutere che si è fatto in questi mesi sul tema dei vaccini ha avuto un effetto a volte disorientante nell’opinione pubblica data la complessità e le diverse posizioni sull’argomento. Proveremo ad affrontarlo con un approccio “popolare”, ossia il più possibile comprensibile all’uomo della strada ma senza banalizzare un tema che è d’importanza basilare nell’impegno per debellare il contagio”.