
Il circolo Acli “Igino Ralli” di San Leo, in provincia di Arezzo, festeggia oggi i settant’anni di attività.
La “Rimpatriata dei Sanleotti”, in programma oggi, farà ritrovare gli aclisti e l’intera comunità locale che, da sempre, è fortemente legata a questa realtà.
A testimoniarlo sono gli attuali 350 soci che, uniti ai 120 tesserati della Federazione Anziani e Pensionati, portano a 470 il totale delle persone che frequentano i locali del circolo e partecipano alle varie iniziative.
Dal 1948 ad oggi, le Acli si sono fortemente radicate sul territorio attraverso l’organizzazione di numerose iniziative aggregative (sportive e sociali), di investimenti per migliorare la località, di collaborazioni con le scuole, le associazioni e la parrocchia. Nel frattempo è stato incrementato il sistema dei servizi di Caf e Patronato, mentre attualmente il circolo ospita la Lega Consumatori e un punto di aggregazione sempre aperto.
La cerimonia di oggi prenderà il via con la consegna di un attestato ai fondatori del circolo ancora in vita o ai familiari dei defunti. Dopo la Santa Messa si terrà il pranzo sociale presso l’oratorio.
“Il circolo “Igino Ralli” – spiega il presidente Eduardo Costantino – è una delle più antiche realtà delle Acli provinciali e rappresenta una parte importante dell’identità di San Leo degli ultimi decenni. Nella festa dell’8 aprile vogliamo riunire l’intero paese e ripercorrere insieme i nostri settant’anni, aggregando soci di ieri e di oggi con un viaggio che partirà dai fondatori e arriverà ai giorni nostri”.